gerarchia

Sottosottoserie: Contributi industriali erogati sulla base della legge 634/1957 e seguenti , 1957 - 2001

Livello di descrizioneotherlevel
Consistenzaml. 5.000 ca
storia istituzionale/biografiaContributi industriali a favore di nuove iniziative industriali o per l'ampliamento e la sistemazione di impianti esistenti, erogati in percentuali variabili sulla spese previste nei progetti presentati. L'istruttoria è curata dai tre istituti di credito operanti sul territorio (ISVEIMER, IRFIS, CIS) che trasmettono la documentazione del progetto alla Cassa, accompagnata da valutazioni e pareri sulla procedibilità. La Cassa a sua volta esamina la pratica e ne valuta l'ammissibilità con le proprie strutture tecniche (alcune annotazioni riportano "CMF" - probabilmente Commissione del miglioramento fondiario - o "ALRT" [ammessa legge reparto tecnico]); infine emana il dispositivo presidenziale o la deliberazione consigliare, rilasciando la conseguente concessione. Successivamente all'erogazione si provvede al collaudo, effettuato dai tecnici iscritti nell'elenco dei collaudatori presso il Ministero dei lavori pubblici. Nel corso degli anni la procedura si specializza, con moduli specifici compilati dagli istituti istruttori e moduli interni alla Cassa per le comunicazioni con il richiedente e gli altri organi compresi nella procedimento. [a cura di Susanna Oreffice]
noteLe prime pratiche sono state despillate, riordinate in ordine cronologico crescente, ricondizionate e in parte microfilmate.
strumenti archivisticiDatabase Contributi industriali Dipartimento per le politiche dello sviluppo (DPS).
strumenti di ricerca database gestionale Agenzia per la coesione territoriale
allegati fascicoli reperibili in ACS (da 1 a 8600)
fascicoli reperibili in ACS (da 8601 a 17133)
fascicoli reperibili in ACS (da 17134 a 25003)
Top