gerarchia

"Polizza INA" , maggio 1976 - maggio 1986

Livello di descrizionefile 2
DescrizioneIstituzione del congegno di difesa del potere di acquisto delle retribuzioni del personale della Cassa; condizioni assicurative a favore di tutto il personale della Cassa (compresi cariche e consulenti), previste nelle convenzione tra la Cassa e l'Ina Assitalia, polizza contro gli infortuni e variazione dei massimali; pareri e proposte di modifiche contrattuali. Convenzione con l'Istituto a partire dal 16 maggio 1951 e successive convenzioni; polizze di indennità di anzianità e previdenza. Deliberazioni di approvazione delle convenzioni, incontri con i rappresentanti sindacali per l'accordo sulle condizioni assicurative, promemoria e proposte di modifica e integrazione della convenzione, pareri dei consulenti giuridici.
A stampa: Senato della Repubblica, Relazione della Corte dei conti al Parlamento sulla gestione finanziaria degli enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259. Cassa per opere di pubblico interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno), comunicata alla Presidenza il 12 gennaio 1977; "Relazione su alcuni accertamenti effettuati in merito alla polizza per l'indennità di anzianità del personale della Cassa per il Mezzogiorno" elaborata dal consulente prof. Mario Alberto Coppini, 1 lug. 1976.
unità di conservazione busta 1
Enti

Istituto nazionale delle assicurazioni - INA

segnature originali 5/27
Top